La salute e la sicurezza sul lavoro è una grave preoccupazione in tutto il mondo. Problemi come la rottura di un arto, la perdita di un occhio o il persistere del mal di schiena devono essere gestiti con opportune misure atte a ridurre il rischio che questi fatti accadano in ambiente di lavoro. La perdita di udito causata da esposizione a rumore in ambiente di lavoro è al secondo posto nella grande categoria “disordini al sistema locomotore” dell’elenco delle malattie professionali. Milioni di persone soffrono di ipoacusia che determina una riduzione della qualità di vita. I programmi di conservazione dell’udito sono implementati in diverse nazioni e sono soggetti a norme nazionali ed internazionali nonché a specifiche leggi. Questi programmi comportano la valutazione del problema rumore, il suo controllo e la sua riduzione. Aspetti significativi di un programma di conservazione dell’udito sono la gestione ed il recupero dei dati e la documentazione dei progressi specie in caso di reclamo. Le lesioni indotte dalle vibrazioni al sistema mano braccio e al corpo intero diventano sempre più frequenti in conseguenza all’incremento di stress delle macchine e dell’ambiente di lavoro. Per garantire la salute dei lavoratori e la conformità con le specifiche norme i lavoratori e le autorità pubbliche stanno aumentando la consapevolezza sulla salute e la sicurezza sul lavoro.
I servizi che svolgiamo nella’ambito della sicurezza del lavoro sono:
- Redazione PSC (Piani di Sicurezza e Coordinamento)
- Redazione di POS (Piani Operativi di Sicurezza)
- Valutazioni Rischio Rumore
- Valutazione Rischio Vibrazioni
- Valutazione Rischio da agenti chimici
- Progettazione di Ponteggi
- Rerdazione di PiMUS (Piano di montaggio Uso e Smontaggio di un ponteggio)
- Verifica di autoprotezione di strutture metalliche da scariche atmosferiche
- Valutazione dello stato di conservazione e dei cicli residui di gru edili attraverso prove non distruttive eseguite con magnetoscopio
- Prove di estrazione degli ancoraggi dei ponteggi